Una serata d’altri tempi, accolti in un’antica dimora nobiliare sul mare di Porticello, dentro un giardino che profuma di agrumi. E’ quello che si potrà vivere venerdì 24 luglio al Melangolo di Marta Messeri: non un ristorante, ma un angolo per bongustai e appassionati della cucina di mare di Palermo.
Ad accogliere coloro che prenderanno parte a questo evento sarà proprio Marta, raffinata e perfetta padrona di casa, ma anche e soprattutto uno chef personale capace di soddisfare ogni richiesta, magari reinterpretandola con slancio creativo.
Il menù sarà un piccolo notiziario di giornata del meglio disponibile: prodotti freschi, a chilometro zero, con il pesce di Porticello. Ecco, dunque: tartara di Alalunga con erbette aromatiche; tortino di alici con zucchina lagenaria;tenerumi e pomodorino; linguine con uova di pesce spada locale, su vellutata di zucchine con “mollica” e mandorle tostate; totani con salsa di pomodoro fresco e patate alla menta; granita e sorbetto di anguria e gelsomino del Maestro Antonio Cappadonia, realizzate con l’antica tecnica delle neviere.
In abbinamento, i vini dell’azienda Ferracane di Marsala: il Magico Grillo 2014 e il Guanciabianca Cataratto 2014, raccontati personalmente dall’enologo Fabio Ferracane. A organizzare questa serata estiva tra terra e mare, che avrà inizio alle 20.30, è la Condotta Slow Food di Palermo, non nuova e sempre pronta a eventi di questo genere. Per informazioni, chiamare al cell. 349.6364769, oppure scrivere all’e-mail martamesseri@libero.it.
Gilda Sciortino