“Dallo scontro alla cultura dell’accoglienza. L’identità multiculturale siciliana risultato di diverse dominazioni” è il titolo della mostra allestita sino al 25 agosto nella sala del pianterreno del Teatro “Vittorio Emanuele”, a Messina.
Organizzata nell’ambito delle manifestazioni di agosto per la rievocazione storica “Lepanto 444 – lo spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina”, l’esposizione vuole mettere in evidenza il fatto che l’identità storica siciliana è il risultato di diverse civiltà, evidenziando come, dallo scontro di queste, sia poi nata una cultura dell’accoglienza, fusione di differenti espressioni artistiche, religiose e sociali.
Un’occasione per approfondire anche i segni artistici, religiosi, linguistici e di costume che ogni comunità ha lasciato nella nostra Isola, per evidenziarli e cercare di fare emergere il loro coinvolgimento nella società siciliana. Per questo si è utilizzato un linguaggio pittorico che, con colori accesi, possa raccontare eventi ed episodi storici significativi, volti a sottolineare le influenze e i processi che hanno portato alla Sicilia di oggi.
Oltre alla battaglia di Lepanto, le opere descrivono tematiche sempre attuali come le guerre di religione, sottolineando come queste siano state solo momenti storici negativi, seguiti da periodi molto lunghi di convivenza e amicizia. Un viaggio storico, che mostra le civiltà che hanno dominato la Sicilia, creando percorsi semantici originali e evidenzierà gli elementi culturali tramandati fino ai giorni nostri.
Realizzata dal maestro Dimitri Salonia e da altri artisti della Scuola Coloristica Siciliana, la mostra è stata organizzata dalla “Fondazione Salonia” e dall’associazione “Aurora”, con il patrocinio del Vittorio Emanuele e del Comune di Messina. Si può visitare tutti i giorni, dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Piera Damiani
Pingback: Dallo Scontro alla Cultura dell'accoglienza: importante mostra di Dimitri Salonia e della Scuola Coloristica al Vittorio Emanuele | Dimitri Salonia ~ Artista pittore
Pingback: Rassegna stampa evento Vittorio Emanuele