Sarà un seminario formativo a tirare le fila di I ART, il progetto culturale ideato e diretto dall’associazione “I World”, con il Comune di Catania come capofila, finanziato dall’Unione Europea con l’obiettivo di fare della Sicilia un polo diffuso per le identità e l’arte contemporanea.
Un percorso che si è anche srotolato in un grande festival-contenitore di eventi in decine di comuni siciliani, registrando numeri non indifferenti che guardano non solo al progetto in se stesso, ma anche alle tante e ripetute ricadute sul territorio come anche al modello di partenariato diffuso.
Alle 10.30 di oggi, quindi, nella Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile, saranno tirate le somme e presentati i risultati raggiunti, insieme a una piccola guida con una selezione di itinerari tematici sull’Isola e le prossime azioni per la costituzione del network “Cluster Biomediterraneo” nell’ambito di EXPO Milano 2015.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, del presidente del Consiglio Comunale, Salvatore Orlando, e del vice presidente vicario, Nadia Spallitta, degli assessori alla Cultura, Andrea Cusumano, e alle Attività Produttive, Giovanna Marano, prenderanno la parola Valentina Noto, Lucio Tambuzzo, Dario Cartabellotta, Davide Leone e Giovanni Anfuso. Parteciperanno gli assessori regionali al Turismo, Cleo Li Calzi, e ai Beni Culturali e Identità Sicilia, Antonio Purpura. Modererà i lavori, Bernardo Tortorici di Raffadali.
Gilda Sciortino