“Basta che funzioni”, laboratorio teatrale condotto da Valeria Sara Lo Bue al Centro Biotos

Un percorso collettivo guidato, che utilizza le tecniche teatrali come strumento di comprensione delle connessioni tra esperienza e invenzione che, insieme, conducono al prodotto artistico. È “Basta che funzioni”, laboratorio che l’attrice e regista Valeria Sara Lo Bue condurrà da gennaio a maggio 2018  al Centro Culturale Biotos, al civico 2 di via  XII gennaio, spaizo in…

Kaos Festival 2017, Ignazio Bascone: la scrittura è architettura sulla carta

Il 9 e 10 dicembre, nei locali dell’Accademia Michelangelo di Agrigento, si svolgerà l’edizione 2017 della manifestazione “Kaos festival” dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana. In programma, come ogni anno, incontri con autori, mostre, performance teatrali e musicali, per una contaminazione culturale ricca di appuntamenti. Fra i cinque finalisti per la narrativa c’è Ignazio Bascone con il romanzo…

Pittura e musica al Magneti Cowork con Ketevan Jorjoliani e Luca Ganci

Una serata tra pittura e musica in compagnia dell’artista georgiana Ketevan Jorjoliani e il musicista della scena indipendente palermitana Luca Ganci. Evento a ingresso libero, organizzato da Corrimano Edizioni, al quale si potrà partecipare sabato 2 dicembre, a partire dalle ore 19, da Magneti Cowork, a Palermo. Un’ estemporanea di pittura e una mostra allestita…

La magnifica Jane Austen alla Casa Mediterranea delle donne

È in occasione del bicentenario della morte e della prima pubblicazione di “Persuasione” e de “L’Abazia di Northanger” di Jane Austen, che la “Casa Mediteranea delle Donne” celebrerà la grande scrittrice che ha spostato per prima e per sempre lo sguardo delle donne su se stesse. A raccontarla, alle 17.30 di giovedì 30 novembre, in via Lincoln 121, sarà la…

Emily Palermo e il Movimento dei Poliziotti Democratici insieme contro la violenza verso le donne

“Violenza contro le donne. Formazione e prevenzione” è il tema del pomeriggio che partirà alle 17.30 di martedì 28 novembre, nel teatro della Parrocchia di “S. Agnese”, in  piazza  Dansinni.  Nelle giornate dedicate alla lotta contro la violenza sulle donne,  l’associazione “Emily Palermo”  e il Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti hanno decido di incontrarsi e…

Al Teatro Lelio “La gatta sul tetto che scotta” di Giuseppe Celesia

Lo spettacolo è finalista del “Festival Regionale del Teatro Amatoriale in Sicilia”, promosso dalla Fita in collaborazione con FederTeatri. Mercoledì 29 la proclamazione del vincitore L’abbiamo amato grazie alla superba interpretazione di Paul Newman ed Elisabeth Taylor, entrambi meravigliosi animali da palcoscenico, spettacolari anche nel testo di Tennessee Williams. Una storia ambientata nell’ America degli…

Al via la seconda edizione di “Riapriamo il sipario”. Dal 26 novembre, 11 spettacoli al San Filippo Neri

Prende il via domenica 26 novembre “Riapriamo il sipario”, seconda edizione di una rassegna teatrale che ha già riscosso tanto successo, organizzata dalla Parrocchia “San Filippo Neri” in collaborazione con l’associazione “Il Nostro Quartiere”. Direttori artistici Salvo Tarantino e Salvo Alicata. Un cartellone veramente ricco, 11 spettacoli in tutto che, sino alla primavera 2018, intratterranno…

Da “Estate Liberi” nasce “Canzone Libera”, in corsa al premio “Musica contro le mafie”

Dall’esperienza di “Estate Liberi” nasce “Canzone Libera”, brano in corsa al premio “Musica contro le mafie”. Sino al 27 novembre la possibilità di votare Nasce dall’esperienza di “Estate Liberi”, i campi di formazione e impegno a cui partecipano migliaia di giovani. Volontari, che in tante zone d’Italia ogni anno vivono settimane intense, partecipando al lavoro…