A “Una Marina di Libri 2023”  si presenta il libro di Rosa Laplena “I beni confiscati alla criminalità” (Mediter Italia Edizioni)

È nell’ambito della 14ma edizione di  “Una Marina di Libri” che, alle 12.30 di domenica 11 Giugno a Villa Filippina, a piazza San Francesco di Paola 18sarà presentato il libro di Rosa Laplena “I Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata.  Dalla legge Rognoni La Torre ad oggi. Storia, applicazione della normativa, incidenza nelle politiche pubbliche di…

Si parlerà di esclusione e marginalità al Dipartimento Culture e Società con Victor Matteucci, autore del libro “Gli Estranei. Underclass e Identità Borderline”

“Processi di esclusione e marginalizzazione nell’epoca del neorealismo” è il titolo del workshop formativo che si svolgerà dalle 16 alle 18 di lunedì 29 maggio negli spazi del Dipartimento  Culture e Società, edificio 16 aula Caldo D2, in viale delle Scienze. A ispirare questo momento di confronto all’interno delle attività didattiche dei laboratori di Servizio…

“I Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata”nel libro di Rosa Laplena

Edito da Mediter Italia, la presentazione alla Biblioteca Comunale “Leonardo Sciascia” nell’ambito del “Maggio dei Libri 2023”. Non ci sono dubbi che l’Italia sia l’unico Stato che abbia prodotto una legislazione completa in materia di beni confiscati, che va dall’aggressione dei patrimoni della criminalità organizzata al loro riutilizzo per fini istituzionali ed economici e a…

La tragedia delle Foibe raccontata nel libro di Rosa Vasile, scampata all’eccidio

.La presentazione venerdì 24 febbraio a Palazzo delle Aquile, promossa dall’associazione “Crocerossine d’Italia ONLUS” S’intitola “Foibe senza conforto, Testimonianza di una esule fiumana figlia di una vittima” il libro scritto da Rosa Vasile ed edito da Spazio Cultura Edizioni, che verrà presentato alle 16.30 di venerdì 24 febbraio nella sala consiliare di Palazzo delle Aquile.…

Mercoledì 13 Luglio a Palazzo Butera, Bagheria, si parla di disagio giovanile grazie al libro “Noemi Crack Bang” di Victor Matteucci e Gilda Sciortino

Un ampio confronto e un dibattito sul disagio giovanile che prende spunto dalla storia vera di Noemi, giovane donna palermitana, morta “di solitudine e di indifferenza” il 5 dicembre del 2020 a Palermo. Una vicenda drammatica che chiama in causa la famiglia, le istituzioni, la chiesa, i comuni cittadini, per riflettere su come la macchina…

A due mesi dalla chiusura delle indagini, ancora un mistero la morte di Noemi Ocello. Se ne parla il 29 aprile a piazzetta Bagnasco presentando il libro “Noemi Crack Bang”

Vicina la posa della pietra in sua memoria, voluta dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando Sono trascorsi 16 mesi dalla sua morte, ma ancora non si conosce la causa della morte. Un’attesa che fa riflettere su quanto conti la vita di un’invisibile e sul fatto che, aldilà dei tempi che la legge necessita per chiudere…

Martedì 10 agosto, in piazzetta Bagnasco, la presentazione di “Operazione Oro liquido”, ultimo libro di Domenico Romeo

Un viaggio in piena epoca Covid-19 in Italia e nel panorama internazionale per sondare quanto le organizzazioni criminali e le cellule del terrorismo internazionale siano presenti nel nostro tessuto socio-economico.  S’intitola “Operazione Oro Liquido” (Falco M. Edizioni), l’ultimo libro di Domenico Romeo che verrà presentato alle 18.30 di martedì 10 agosto in piazzetta Bagnasco.  A…

L’ultimo film di Kubrick protagonista del libro di Ludovico Cantisani, prima produzione dell’Accademia del Cinema Ares

La sua presentazione mercoledì 11 agosto al “Lucania International Film Festival” Era atteso da tempo ed è finalmente arrivato, con in più la notizia che l’11 agosto sarà presentato al “Lucania International Film Festival” alla presenza dell’autore, rappresentando l’Accademia del Cinema Ares che, con quest’opera, inaugura la sua linea editoriale dedicata allo spettacolo. S’intitola “Viaggio…