Sarà presentato alle 17.30 di oggi, mercoledì 3 Febbraio, nella sala conferenze di Banca Nuova, al civico 56 di via Giacomo Cusmano, il film “L’inventore dei sogni” (The Daydreamer), tratto dall’omonimo romanzo di Ian McEwan, diretto da Giuseppe La Russa con l’aiuto regia di Claudio Verga.
Girato tra luglio e agosto 2014 prevalentemente a Polizzi Generosa, sulle Madonie, e, in piccola parte, sulla spiaggia di Lascari, è stato completato a maggio del 2015. E’ la storia di Pietro Fortuna, appena undicenne, che vive a Polizzi insieme ai genitori e a una sorella più piccola. Grande la sua voglia e capacità di sognare a occhi aperti, avendo però difficoltà a scindere la realtà dai sogni. Per questo motivo viene considerato strano, complicato e anche difficile. Arriverà, però, il giorno in cui comincerà a raccontare alcune delle sue più interessanti avventure, vissute con tutta la poesia propria di un bambino della sua età.
Il progetto è stato fortemente voluto dal giovanissimo Vincenzo D’Angelo e da suo zio Giuseppe La Russa, docente di lingua inglese e già regista di un documentario per il quale la GEKO Video – che qui ha curato la fotografia, il montaggio e la post produzione – si era occupata del montaggio (“Innesti, ritratto di Peppino La Terra”, sindacalista trabiese conosciuto per il suo impegno nel sociale).
“L’inventore dei sogni” è stato prodotto con l’aiuto di sponsor locali, usufruendo dell’assoluta collaborazione degli abitanti del comune di Polizzi. Gli attori, poi, sono tutti non professionisti. Ha, poi, stupito e rallegrato tutta la produzione avere ricevuto le congratulazioni di Ian McEwan, piacevolmente stupito per essere stata capace di adattare la storia al contesto logistico e culturale siciliano.
Quella odierna sarà la prima palermitana per questo film, dopo essere stato proiettato a Polizzi e avere partecipato fuori concorso allo Sciacca Film Fest, lo scorso settembre. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Gilda Sciortino
Pingback: Jugendliteratur brisant #14: Ian McEwan, L’inventore di sogni – Sempre giovane è la conoscenza